



ESPERIENZA Professionale
1991-Continua
Insegnante di ruolo scuola dell'infanzia
dal 1.9.1994 presso l'I.C. "Ilaria Alpi" - Favaro V.to Scuola statale dell'infanzia "E. Cornaro"
1.9.1991-31.08.1994 presso altre sedi scolastiche della provincia di VE
Dicembre 2015-Continua
Animatrice Digitale
Dal 2015 ad oggi - Animatrice Digitale - I.C. Ilaria Alpi - Favaro v.to
1978-1991
Dal 2008 ad oggi -Tutor di tirocinio e di laboratorio presso il corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria - Dipartimento FISPPA - Università degli Studi di Padova.
CONDUZIONE DEI LABORATORI SFP - UNIPD
AA.AA. 2014/2015; 2015/2016; 2016/2017- Laboratorio di Metodologie per la didattica - sede di Padova - prof.ssa Marina De Rossi.
AA.AA. 2012/13; 2013/14; 2014/2015; 2015/2016; 2016/2017 - Laboratorio di Tecnologie per la didattica - sede di Padova - Proff. Messina L. Tonegato P.;
A.A. 2015/2016 - Laboratorio di Educazione artistica e mediale - sede di Padova - prof. Manlio Piva.
AA.AA. 2008/09; 2009/10; 2010/11; 2011/12; 2012/13 - Laboratorio di Didattica dell'immagine - sede di Padova - prof.ssa Laura Messina.
AA.AA. 2008/09; 2009/10; 2010/11; 2011/12; 2012/13; 2013/14; 2014/2015 -Laboratorio di Tecnologie dell’Istruzione - sede di Verona - prof. Bianco M.
AA.AA. 2008/09; 2009/10; 2010/11; 2011/12 - Laboratorio di Tecnologie dell’Istruzione. Analisi e valutazione del software didattico - sede di Padova - prof.ssa Bianca Maria Varisco;
2012 - Seminario didattico: "La L.I.M. nella didattica dell'immagine" con R. Gianino - Unità formativa: Didattica dell'Immagine Prof.ssa L. Messina; Spv P.Tonegato; Tutor: Babetto, Claudia Boldrin, Bosetti, Calogero, Sasso.
2008-Continua
Tutor di Tirocinio in presenza e online
Tutor di Laboratorio
Università degli Studi di Padova
2006-2008
Mentore dei Tirocinanti
Dal 2006 al 2008 - Mentore dei tirocinanti - Partenariato Scuola-Università - Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria - UniPd
Dal 1978 al 1991- supplenze temporanee presso le scuole elementari e materne della provincia di Venezia.
Incarichi amministrativi presso il Provveditorato agli Studi di Venezia (oggi UST)
2023-2025
Collaborazione con UTL
1991-2023
Insegnante di ruolo scuola dell'infanzia
dal 1.9.1994 al 31.8.2023 presso l'I.C. "Ilaria Alpi" - Favaro V.to Scuola statale dell'infanzia "E. Cornaro"
1.9.1991-31.08.1994 presso altre sedi scolastiche della provincia di VE
1999-2023
2° Collaboratore del DS / Coordinatrice scuola Infanzia
Dicembre 2015-2023
Animatrice Digitale
Dal 2015 al 31 agosto 2023 - Animatrice Digitale - I.C. Ilaria Alpi - Favaro v.to
2015-2023
Funzione strumentale
Dal 2015 al 31 agosto 2023 - Funzione strumentale Informatica (Area innovazione didattico/metodologica/digitale)
I.C. Ilaria Alpi - Favaro v.to
2015- 2018
2015/2016
2016/2019
Membro esterno comitati di valutazione.
Formatrice laboratori Docenti Neo-assunti - Area Valutazione.
Formatrice laboratori Docenti Neo-assunti - Area Nuove risorse.
2008-2020
Tutor di Tirocinio in presenza e online
2008 - 2024
Tutor di Laboratorio
Università degli Studi di Padova
Dal 2008 al 2020 -Tutor coordinatore di tirocinio presso il corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria - Dipartimento FISPPA - Università degli Studi di Padova.
dal 2008 al 2024 Tutor di laboratorio presso il corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria - Dipartimento FISPPA - Università degli Studi di Padova.
CONDUZIONE DEI LABORATORI SFP - UNIPD
AA.AA. 2014/2015; 2015/2016; 2016/2017; 2017/2028; 2018/2019; 2019/2020; 2021/2022; 2022/2023; 2023/2024; 2024/2025 - Laboratorio di Metodologie per la didattica - prof.ssa Marina De Rossi.
AA.AA. 2012/13; 2013/14; 2014/2015; 2015/2016; 2016/2017; 2017/2028; 2018/2019; 2019/2020; 2021/2022; 2022/2023; 2023/2024; 2024/2025- Laboratorio di Tecnologie per la didattica - sede di Padova - Proff. Marina De Rossi; Messina L.; Tonegato P.; Ottavia Trevisan
A.A. 2015/2016; 2016/2017; 2017/2028; 2018/2019; 2019/2020; 2021/2022; 2022/2023; 2023/2024; 2024/2025- Laboratorio di Educazione artistica e mediale - prof. Manlio Piva.
A.A. 2022/2023 Laboratorio Modelli e Strumenti per la VALUTAZIONE
A.A. 2022/2023 seminario DAI VOTI ai GIUDIZI nella SCUOLA PRIMARIA
AA.AA. 2008/09; 2009/10; 2010/11; 2011/12; 2012/13 - Laboratorio di Didattica dell'immagine - sede di Padova - prof.ssa Laura Messina.
AA.AA. 2008/09; 2009/10; 2010/11; 2011/12; 2012/13; 2013/14; 2014/2015 -Laboratorio di Tecnologie dell’Istruzione - sede di Verona - prof. Bianco M.
AA.AA. 2008/09; 2009/10; 2010/11; 2011/12 - Laboratorio di Tecnologie dell’Istruzione. Analisi e valutazione del software didattico - sede di Padova - prof.ssa Bianca Maria Varisco;
2012 - Seminario didattico: "La L.I.M. nella didattica dell'immagine" con R. Gianino - Unità formativa: Didattica dell'Immagine Prof.ssa L. Messina; Spv P.Tonegato; Tutor: Babetto, Claudia Boldrin, Bosetti, Calogero, Sasso.
2006-2008
Mentore dei Tirocinanti
Dal 2006 al 2008 - Mentore dei tirocinanti - Partenariato Scuola-Università - Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria - UniPd
1978-1991
Dal 1978 al 1991- supplenze temporanee presso le scuole elementari e materne della provincia di Venezia.
Incarichi amministrativi presso il Provveditorato agli Studi di Venezia (oggi UST)

FORMAZIONE - ISTRUZIONE

2015-2013
Laurea Magistrale
Laurea Magistrale in Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education (LM-93) conseguita presso l'UNIVERSITÀ degli STUDI di PADOVA con tesi:
SCENARI DIGITALI E NUOVI MEDIA
Approcci generazionali e forme della cultura giovanile
2013-2010
Laurea Triennale
Laurea Triennale in Scienze per la formazione dell'infanzia e della preadolescenza conseguita presso l'UNIVERSITÀ degli STUDI di PADOVA con tesi:
ROUTINE E GIOCO
1974-1978
Diploma
HIGH SCHOOL
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.

2013-2015
Laurea Magistrale
Laurea Magistrale in Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education (LM-93) [109/110] conseguita presso l'UNIVERSITÀ degli STUDI di PADOVA Dipartimento FISPPA - Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Formazione specialistica teorica, metodologica e tecnico-operativa relativa alle tecnologie e ai linguaggi visivi, audio-visivi e multimediali, alle metodologie della formazione a distanza, alle modalità produttive dei diversi settori dell'audiovisivo e del multimediale.
TESI: SCENARI DIGITALI E NUOVI MEDIA
Approcci generazionali e forme della cultura giovanile
2010-2013
Laurea Triennale
Laurea 110/110 con Lode in Scienze per la formazione dell'infanzia e della preadolescenza conseguita presso l'UNIVERSITÀ degli STUDI di PADOVA con tesi:
ROUTINE E GIOCO
DIPLOMA della quinta annualità
Istituto Magistrale L. Stefanini - Mestre (VE)
1974-1978
Diploma
DIPLOMA di Maturità magistrale
Istituto Magistrale L. Stefanini - Mestre (VE)
1983-1984
Titolo quinta annualità
FORMAZIONE AD Veneto
FORMAZIONE AD
2021
Corso Coding-scratch - Informatici senza Frontiere.
Tecnica della scuola: Gestione dei problemi comportamentali
Strategie relazionali e gestione della classe
2020
Attestati partecipazione a dodici Webinar inerenti alla Didattica Digitale Integrata
Formazione “Dislessia Amica – Livello Avanzato”, (50 ore - Associazione Italiana Dislessia)
A.A. 2018/2019
Formazione - UniPd FISPPA - SFP - Prof.ssa P. Milani - La relazione tra scuole e famiglie: le sfide di oggi -
Formazione - UniPd FISPPA - SFP - Prof.ssa O. Pantano Le pratiche scientifiche e il loro ruolo nello sviluppo della competenza scientifica.
Seminario - UniPd FISPPA - SFP - Prof.ssa M. Santi: Elementi di design per la comprensione.
Seminario - UniPd FISPPA - SFP - Prof. E. Felisatti, Dott.ssa A. Serbati: Peer review per il Tirocinio: indicazioni teorico-metodologiche.
A.A. 2017/2018
Formazione UniPd - Orientamento e tutorato nell’educazione infantile e primaria in Spagna - Pilar Martínez Clares - Università di Murcia
2017
-
Liceo Stefanini - Corsi PON | Animatori digitali (gennaio/febbraio 2017)
2016
-
MOOC “Coding in your classroom now!” Coding e Pensiero computazionale - Piattaforma EMMA (European Multiple MOOC Aggregator).
-
MOOC CodeMOOC rewind (in itinere). - Piattaforma EMMA (European Multiple MOOC Aggregator).
PNSD - DM 435/2015 Animatori Digitali
-
Codice 3678 ALLA RICERCA DELLE COMPETENZE DIGITALI 18/04/2016
-
Codice 3679 AMBIENTI INNOVATIVI PER LA DIDATTICA E PER LA COMUNITA' CHE APPRENDE 18/05/2016
-
Codice 4117 Digital Animator's Summer Camp
To flip or not to flip? La Flipped Classroom alla
scuola primaria12/07/2016
Skills & Tools 13/07/2016
-
Codice 4100 WORKSHOP A.D. - Le esperienze di Avanguardie Educative, con particolare riferimento a “Didattica per scenari” 18/07/2016 - 22/07/2016.
-
Codice 4409 WORKSHOP A.D. - Conduzione ed organizzazione della classe negli ambienti digitali: strategie, metodologie, tecniche. 9/11/2016.
-
WikiCorso x AD (online)
Modulo 1: il PNSD
Modulo 2: Innovazione didattica
Modulo 3: Strumenti digitali
Modulo 4: Esperienze e pratiche
-
Completamento modulo --> "Il libro: lettura come risorsa per una didattica digitale" - Roberto Maragliano, Andrea Patassini, Mario Pireddu - Università degli Studi Roma 3
-
Iscrizione e frequentazione piattaforma Fidenia
2015
-
M.I.U.R. - USR Veneto - Conferenza di servizio “Piano Nazionale Scuola Digitale” - Bassano del Grappa (VI)
FORMAZIONE ante-AD (compatibile con il ruolo)
2012-2013
I. I. S. 1° "Aldo Manuzio" (Rete LIM FORM Mestre Nord)
Corso di formazione LIMguaggi e Competenze - Progettare unità di apprendimento e compiti di realtà su “Cittadinanza Attiva” con la L.I.M. - proff. R. Rigo, F. Torcellan.
http://ilconsigliodeiragazzi.ning.com/group/limguaggi
2011-2012
Corso di formazione: "L'uso didattico della L.I.M.: metodologie, risorse ed esperienze" - Prof. G. Campagna.
2011
Università degli Studi di Padova
Convegno Internazionale "Metodologie narrative nei processi educativi e formativi: le potenzialità del Digilal Storytelling" - Comitato scientifico: proff. C. Petrucco, M. De Rossi.
2008
M.P.I. USR Veneto
Seminario provinciale: "La tecnologia nelle Indicazioni per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo" - I.C. Parolari Zelarino; S. M. "Salvo d'Acquisto".
2008
M.P.I. - ANSAS ex IRRE Veneto
Seminario provinciale "Gold 2008 - documentare buone prassi di esperienze" - I. I. S. 1° Grado "G. Cesare".
2006-2008
MIUR - USR Veneto - Piano nazionale di formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione
(For Tic 2) II edizione [120 ore].
2002-2004
MIUR - USR Veneto - Piano nazionale di formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione -
Percorso A (For Tic 1) [120 ore].
Esperienze e prodotti significativi
PARTECIPAZIONE A BANDI E AVVISI MIUR - Attività in collaborazione con DS e DSGA
-
PON - Avviso n. 20480 del 20/7/2021 - Reti locali, cablate e wireless, nelle scuole
-
Avviso pubblico per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali di Biblioteche scolastiche innovative, concepite come centri di informazione e documentazione anche in ambito digitale – Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
-
Avviso pubblico per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali di atelier creativi e per le competenze chiave nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
-
Bando PON n.12810 del 15/10/2015 – FESR- Realizzazione di ambienti digitali. Istituto Comprensivo in posizione n.316
-
Avviso Azione 10.8.4 "Formazione del personale della scuola su tecnologie e approcci metodologici innovativi" - Selezione 10 docenti - FSE - PON “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 .
ISTITUTO- #Azioni dell'AD
Amministratore piattaforma Microsoft 365 – dominio icalpifavaro.it –
Condivisione delle finalità del PNSD con i docenti;
Attivazione sperimentazione Snappet - Connected Learning classi IV e V;
Formatore interno all'istituto comprensivo;
Collaborazione con il Team per l'innovazione digitale, il tecnico, Ds e DSGA;
Attività di tutoraggio verso i colleghi durante la partecipazione al corso Coding in Your Classroom Now!;
Presentazione del Progetto triennale di intervento dell’animatore digitale - PNSD;
Indagine conoscitiva dei bisogni formativi dei docenti in ambito innovazione digitale.
SITO Istituto
Pubblicazione di informazioni nella pagina del sito dell'istituto dedicata al PNSD, riguardo:
-
attività di Coding;
-
piattaforma EMMA;
-
Scratch;
-
Code.org;
-
proposte di Programma il Futuro;
-
Ora del codice;
-
attività di formazione nel territorio sull'innovazione metodologica anche in collaborazione con Università e iniziative di Ateneo;
-
risorse in rete (Indire, Essediquadro, ... ).
PRODOTTI in RETE
Content Curation Scoop.it!
PUBBLICAZIONI
Co-autore dell’opera:
Piva M. (a cura di) Educazione mediale per la scuola primaria. Fotografia, fumetto, animazione e podcast. Dino Audino, Roma, 2021.
Articoli su Riviste:
AmbientInfanzia - Spaggiari, Parma
Scuola Materna - La Scuola, Brescia
​
​

Microsoft Office
(Word-PowerPoint-Excel)
Livello ESPERTO
English
Livello A2
OpenOffice
(Writer-Impress-Calc)
Livello ESPERTO
Adobe
Livello AVANZATO